
LA CASETTA BLU
Una casa che ha ispirato storie, racconti, fantasie e sogni.
go del cuore dove progetti di forte impatto sociale vedranno protagonisti la comunità reggina nel mondo per favorire l’integrazione, la memoria e il futuro delle nuove generazioni.
Storia della Casetta Blu
La Casetta Blu, situata sulla SS 106 a Bocale, è un edificio in stile liberty che ha affascinato generazioni di residenti e visitatori di Reggio Calabria. La casa è stata acquistata dalla famiglia Zuccalà circa 70 anni fa e veniva utilizzata come casa di campagna per brevi periodi dell’anno. Negli ultimi anni, la proprietaria Maria Antonietta Zuccalà ha deciso di condividere la conoscenza di questo luogo e di avviare una serie di iniziative per recuperare e ristrutturare la casa.
Origini e Costruzione
La Casetta Blu fu costruita nei primi anni del XX secolo, in un periodo in cui lo stile liberty era molto popolare in Italia. Questo stile architettonico, noto anche come Art Nouveau, si caratterizza per l’uso di forme sinuose, motivi floreali e dettagli decorativi elaborati. La casa, con le sue pareti dipinte di un vivace blu, si distingue nettamente dagli edifici circostanti e attira l’attenzione di chiunque passi nelle vicinanze.
La Famiglia Zuccalà
La famiglia Zuccalà acquistò la Casetta Blu negli anni ’50 e la utilizzò come residenza estiva. Durante questo periodo, la casa divenne un luogo di ritrovo per amici e parenti, che si riunivano per trascorrere le vacanze estive in un ambiente tranquillo e pittoresco. La casa era circondata da un ampio giardino, dove i bambini giocavano e gli adulti si rilassavano all’ombra degli alberi.
Leggende e Misteri
Nel corso degli anni, la Casetta Blu è diventata oggetto di numerose leggende e racconti misteriosi. Alcuni abitanti del luogo raccontano di aver visto figure spettrali aggirarsi intorno alla casa durante la notte, mentre altri parlano di strani rumori provenienti dall’interno dell’edificio. Queste storie hanno contribuito a creare un’aura di mistero intorno alla Casetta Blu, rendendola ancora più affascinante per i visitatori.



Eventi e News
Ci vediamo alla casetta Blu
Diretta della puntata zero della nuova trasmissione CI VEDIAMO ALLA CASETTA BLU “Ci vediamo alla casetta blu”è il nuovo format pensato per riunire personaggi, maestranze e artisti del territorio reggino.Si tratta di una serie di interviste volte a conoscere iniziative...
Conferenza stampa di presentazione del Progetto Polo sociale e culturale T.R.A.M.A.
Gentilissimo/a,Siamo lieti di invitarLa alla conferenza stampa di presentazione del Progetto Polo sociale e culturaleT.R.A.M.A., organizzata dall’Associazione LA CASETTA BLU APS, di Reggio Calabria.La conferenza si terrà presso la sede storica di Pellaro sita in Via...
Agorà Casetta Blu, inaugurazione il 20 luglio
La Casetta Blu apre per la prima volta le proprie porte al pubblico, condividendo assieme a tutti coloro che saranno lieti di partecipare l’inaugurazione dell’Agorà. Questo progetto è un Sogno che si realizza ed abbiamo scelto di condividerlo, passo passo, con tutte...