
LA CASETTA BLU
Una casa che ha ispirato storie, racconti, fantasie e sogni.
go del cuore dove progetti di forte impatto sociale vedranno protagonisti la comunità reggina nel mondo per favorire l’integrazione, la memoria e il futuro delle nuove generazioni.
Il film | The Older blue House
Storie di fantasmi, misteri e soprattutto leggende metropolitane colorate di fantasia. Impossibile non conoscerla per i residenti di Pellaro e per i passanti della strada Statale 106, la casa coloniale dal colore azzurro sgargiante ha da sempre alimentato la curiosità dei reggini al punto da divenire parte dell’immaginario collettivo.
Si tratta della Casetta Blu, così ribattezzata dall’attuale proprietaria, ma conosciuta dai più con diversi nomi che, negli anni con l’alone di mistero che avvolge la sua storia, ha conquistato anche il popolo social fino a stregare il regista romano Luigi Parisi, che negli scorsi mesi proprio in questa location ha voluto girare in parte il suo cortometraggio horror fantasy dal titolo appunto “La Casa Blu”.



Eventi e News
Ci vediamo alla casetta Blu
Diretta della puntata zero della nuova trasmissione CI VEDIAMO ALLA CASETTA BLU “Ci vediamo alla casetta blu”è il nuovo format pensato per riunire personaggi, maestranze e artisti del territorio reggino.Si tratta di una serie di interviste volte a conoscere iniziative...
Conferenza stampa di presentazione del Progetto Polo sociale e culturale T.R.A.M.A.
Gentilissimo/a,Siamo lieti di invitarLa alla conferenza stampa di presentazione del Progetto Polo sociale e culturaleT.R.A.M.A., organizzata dall’Associazione LA CASETTA BLU APS, di Reggio Calabria.La conferenza si terrà presso la sede storica di Pellaro sita in Via...
Agorà Casetta Blu, inaugurazione il 20 luglio
La Casetta Blu apre per la prima volta le proprie porte al pubblico, condividendo assieme a tutti coloro che saranno lieti di partecipare l’inaugurazione dell’Agorà. Questo progetto è un Sogno che si realizza ed abbiamo scelto di condividerlo, passo passo, con tutte...