LA CASETTA BLU

Una casa che ha ispirato storie, racconti, fantasie e sogni.
go del cuore dove progetti di forte impatto sociale vedranno protagonisti la comunità reggina nel mondo per favorire l’integrazione, la memoria e il futuro delle nuove generazioni.

Agora

la vera magia della Casetta Blu e’ la capacita’ di far unire le persone intorno a lei, di creare aggregazione, di diventare luogo di condivisione e di comunita’. Prima fra tutte la comunita’ di persone preziose, amiche da sempre o che lo sono via via diventate, che si sono riunite negli anni intorno a me e alla casa, per unire le energie di tutti verso un sogno comune.

Allora ho capito che il mio compito in questo periodo della mia vita era diventato quello di prendermi cura delle terre e delle proprieta’ che mi sono arrivate dai miei nonni, per prendermi cura delle mie stesse radici familiari e culturali.

La casetta blu per me e’ stata inizialmente proprio un richiamo a prendere atto di quello che avevamo lasciato o abbandonato, a un prendersi la propria responsabilita’ per quel che ci era stato affidato, a prendersi cura e rigenerare luoghi e relazioni che ci arrivavano dal passato.

Tra il 2020 e il 2022 abbiamo ospitato qui nel nostro teatro di paglia, chiamato “spazio Agora’”  serate musicali, concerti, rappresentazioni teatrali, presentazioni di libri e tanti altri eventi che hanno avuto come filo conduttore la contaminazione positiva di bellezza, cultura, arte e sogni, fino ad arrivare alla trasformazione di questo spazio in un vero e proprio set cinematografico per il cortometraggio di Luigi Parisi “La Casa blu”.

Negli ultimi anni e’ stato poi necessario per me un periodo di osservazione, di progettazione, di studio dei luoghi, di progetti sulla casa e delle dinamiche tra le persone per capire dove e come volevo procedere in questo percorso e anche per attendere che arrivassero le persone giuste che mi potessero affiancare e supportare in questa avventura che sta per diventare una visione e un sogno che ci coinvolgera’ in tanti.

L’obiettivo nostro è chiaro, semplice, diretto: desideriamo che la Casetta blu possa esprimere il suo potente valore evocativo, e quindi possa rivestire pienamente il suo ruolo di generatore di sogni e di portatore di memoria.

L’autore nello sviluppo della sua T.R.A.M.A può utilizzare flashback, ritorni al passato o flashforward, rimandi al futuro e può ricorrere a vari punti di vista.

Da tutte le testimonianze raccolte, i punti di vista ascoltati, ci siamo resi conto che è proprio questo che accomuna l’immaginario collettivo attorno a questa casa: un legame e un’affezione verso la Casetta che viene dal ricordo di un tempo antico, forse anche mai vissuto, ma che contiene “dentro” la volontà di vivere un tempo futuro immaginato, adesso.

E non si tratta di un gioco di parole, ma di una richiesta, quella di molti, che è diventata necessità comune ed è ciò che ci ha spinto e ci muove a voler dedicare a questo luogo un progetto degno del suo fascino.

Ci siamo, quindi, domandati fin da subito come la Casetta blu potesse inserirsi nella nostra comunità, quale valore di identità storico-culturale potesse rivestire per la città di Reggio Calabria.

Come quella idea di passato e di futuro potessero incarnarsi nel suo presente. Con lei e grazie a lei.

La prima meta per tutti noi è quindi custodire il presente.

AGORA’ guarda allo spazio esterno nelle sue molteplici possibilità: non sarà un ambiente statico, ma concepito come dinamico, propulsivo ed in continua evoluzione.

Vogliamo che La Casetta Blu divenga un Polo culturale e che lo spazio esterno si trasformi in un’Area multifunzione,

Punto di riferimento e di aggregazione per la cittadinanza. Luogo di apertura verso il territorio, di eventi, di incontro. Di coltura e di cultura. Un luogo per i cittadini e con i cittadini.

Eventi e News

Ci vediamo alla casetta Blu

Ci vediamo alla casetta Blu

Diretta della puntata zero della nuova trasmissione CI VEDIAMO ALLA CASETTA BLU “Ci vediamo alla casetta blu”è il nuovo format pensato per riunire personaggi, maestranze e artisti del territorio reggino.Si tratta di una serie di interviste volte a conoscere iniziative...

leggi tutto
Agorà Casetta Blu, inaugurazione il 20 luglio

Agorà Casetta Blu, inaugurazione il 20 luglio

La Casetta Blu apre per la prima volta le proprie porte al pubblico, condividendo assieme a tutti coloro che saranno lieti di partecipare l’inaugurazione dell’Agorà. Questo progetto è un Sogno che si realizza ed abbiamo scelto di condividerlo, passo passo, con tutte...

leggi tutto